Alla scoperta del cervello: prima parte

Come qualsiasi apparecchiatura complessa, il cervello è costituito da numerosi tipi di cellule nervose che rispecchiano l'evoluzione che ha portato dai primi esseri dotati di elementare sistema nervoso, all'uomo. Le principali strutture che compongono il cervello umano, alcune molto arcaiche che presiedono ai principali istinti di sopravvivenza, altre più evolute dove hanno sede le attività mentali superiori, possono essere così riassunte: Corteccia Frontale, la parte più nobile ed evoluta, è qui che risiede la capacità di elaborare e immagazzinare informazioni. Corpo Calloso, consente la connessione fra i due emisferi cerebrali, cioè la trasmissione delle informazioni da uno all'altro. Talamo, vi transitano gli stimoli sensoriali, (dolore, temperatura) diretti alla corteccia. Mesencefalo, vi transitano gli impulsi provenienti da occhi e orecchie. Ipotalamo, regola le funzioni del metabolismo, la temperatura corporea ed alcune sensazioni fondamentali quali la s...