Alla scoperta del cervello: parte seconda la memoria

La memoria Imparare è stata l'arma vincente della specie umana, imparare significa accumulare esperienze e affinare le proprie capacità. Cosa sappiamo sui meccanismo dell'apprendimento e come si modifica il cervello quando qualcosa viene fissato nella mente? Già nei secoli scorsi si teorizzava che l'apprendimento provocasse delle modifiche a livello cerebrale, oggi lo si può affermare su base scientifica, i neuroni che hanno l'aspetto di una piantina, quando sono sottoposti a stimoli tendono a svilupparsi maggiormente, a creare nuovi rami, è come se avessero trovato un terreno fertile nel quale progredire, le sinapsi aumentano i collegamenti, come se per imparare e memorizzare, dovessero percorre nuove strade per fissare concetti sconosciuti. Ovviamente il tutto resta limitato alla potenzialità della specie, uno scimpanzè per quanto stimolato, non potrà mai fare quello che fa un essere umano. Questo ci fa capire che soprattutto nei primi anni di vita, il ...